Un castello sul Carso dalla ricca ed intrigante storia: i primi insediamenti dell’ l’Età del Bronzo con i Castellieri Neolitici, il Medioevo e la leggenda dell’arrivo di Re Riccardo “Cuor di Leone” di ritorno dalle Guerre Crociate, la nobiltà ed il Protestantesimo con l’arrivo di Primoz Trubar e le prime prediche nelle lingue locali sloveno e friulano, le Guerre Gradiscane1615-1618 ed il primo abbattimento del castello, la Prima Guerra Mondiale 1915-1918: l’evacuazione dell’intero paese di San Michele del Carso, la distruzione del castello e delle vigne, così rinomate alla Corte di Vienna: il ritorno sul Carso, quel senso di appartenenza che porta alla speranza di una lenta ricostruzione.
La Seconda Guerra Mondiale, la Paura e la Guerra Fredda. 1998: la Pace ed il restauro del castello con il reimpianto delle vigne a varietà solo autoctone.
VISITE GUIDATE AL CASTELLO
_________________
INFO CANTINA E PRENOTAZIONE VISITE, ALLOGGI E ALBERGHI LOCALI: +39 0481 067616 – cell. +39 349 79 57 889 – info@castellodirubbia.it
Disponibile il libro
“Il Castello di Rubbia – Rubijski Grad”
di Venceslav Černic
e Paola Predolin,
in italiano, sloveno, tedesco e ungherese.