Bottiglia da 0,75l
Vitigni: Vitovska 100%
Zona di produzione: Carso – Kras
Terreno: Altopiano calcareo con terra rossa ricca di ferro
Età media delle viti: 18 anni
Sesto d’impianto: Guyot – 9.800 viti per ettaro – Metodo Simonit
Resa: 30 quintali per ettaro
Vinificazione: raccolta a mano in cassette alla fine di settembre, diraspatura, fermentazione in acciaio con i lieviti indigeni a temperatura controllata di cantina, macerazione sulle bucce fino a venti giorni a seconda dell’annata. Affinamento di almeno 12-18 mesi sui lieviti e attesa di tutti i processi fisici del vino: fermentazione malo-lattica, stabilizzazione. Imbottigliamento dopo 3 anni senza filtrazione. In base all’evoluzione naturale del vino può svolgersi una parziale maturazione in barrique usate di rovere di Slavonia, imbottigliamento senza filtrazione dopo 2 anni. Affinamento in bottiglia di almeno un anno.
Note di degustazione: Giallo intenso tendente al dorato, bouquet ampio ed intenso con profumi di fieno secco e camomilla, miele d’acacia e frutta a polpa bianca. Al palato è corposo, avvolgente, con una fitta trama aromatica innervata da una lunga scia minerale.
Temperatura di servizio: 17°
Abbinamenti consigliati: risotto con asparago selvatico “Brčšika” di San Michele del Carso , risotto all’ortica, frittata alle erbe, minestre robuste come la tipica “Jota” e primi piatti delicatamente aromatici, anche marini.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.