Vigneto

In collina, circondato da boschi e rocce affioranti cui si aggrappa il sommacco, sorge lo storico vigneto Ušje, una distesa di filari che copre una superficie di 13 ettari. Carezzato dagli influssi mediterranei, il terreno tipicamente carsico, ricco di ferro, si presenta di un colore rosso intenso.

Lo storico vigneto sul Carso, Usje, distrutto dalla Prima Guerra Mondiale, rivive con i suoi figli Vitovska, Terrano e Malvasia, coltivati seguendo l’equilibrio naturale di ciascuna vite (metodo Simonit e Sirch) che dona solo pochi grappoli, perfettamente maturi, di grande qualità.
Dalla fine degli anni Novanta la nostra famiglia si dedica alla coltivazione delle varietà autoctone del Carso: Vitovska, Malvasia Istriana e Terran.
La vertiginosa densità d’impianto a 10.000 ceppi per ettaro e la resa minima per pianta che si attesta fra i 500/800 grammi, il lavoro rigorosamente manuale e il rifiuto per le pratiche di diserbo, testimoniano il nostro impegno verso materie prime di eccellenza.
Le vigne si trovano sul Carso, terreno roccioso di calcare e terra rossa, che nasce da uno specifico fenomeno geologico: il carsismo. La tipicità dell’ambiente pedoclimatico infonde ai vini caratteristiche peculiari ed evidenti che si esprimono nella mineralità, nella sapidità, e nel corredo aromatico.
La ricerca dell’eleganza e della longevità costituisce la pietra miliare della nostra impronta stilistica. Privilegiamo lunghe macerazioni e fermentazioni con lieviti indigeni, gli unici in grado di trasmettere al vino il DNA della nostra vigna. Le macerazioni variano in base all’annata, dal momento che riteniamo il cambiamento climatico e l’andamento stagionale fattori chiave per conferire tipicità.